Skip to main content

NEWS & EVENTI

Venerdì 3 ottobre -Conferenza stampa oggi in IRVV per analisi proposte da presentare al legislatore per supportare fiscalmente i proprietari delle ville venete.
Prof Viotto, Prof Zanette, consigliere Reg. del Veneto Avv. Francesca Scatto.

Venerdì 26 settembre è stato presentato presso la sede Villa Venier di IRV il libro "Paesaggi d"acqua nelle ville venete".
Un volume che illustra l'importanza dell'acqua nell'attività economica in villa.
Autori: Rallo, Cunico, Azzi Visentini.

“Questo volume è un viaggio attraverso la storia, la cultura e l’evoluzione paesaggistica di una delle regioni più affascinanti d’Italia”. Sono queste le parole pronunciate ieri davanti ad un pubblico attento e numeroso da Amerigo Restucci, presidente dell’IRVV l’Istituto Regionale per le Ville Venete, all’inaugurazione del libro “PAESAGGI D’ACQUA NELLE VILLE DEL VENETO”. Il tutto si è svolto a villa Venier Contarini, prestigiosa sede dell’IRVV, a Mira, Venezia.

SONO STATI PROROGATI AL 31/10/2025 I BANDI MUTUI E CONTRIBUTI ANNO 2025 ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE.

BANDI-REGOLAMENTO PER L'ACCESSO AI FINANZIAMENTI ANNO 2025. PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE. ORE 13.00 - 31/10/2025.

L’ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE ha deliberato i bandi per l’accesso ai “finanziamenti IRVV 2025” Delibera del Presidente N° 32 del 18/12/2024.
MUTUI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE.
CONTRIBUTI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE.
CONTRIBUTI PER IL RESTAURO DI VILLE VENETE DANNEGGIATE DA EVENTI CALAMITOSI.
CONTRIBUTI PER L'ACCESSIBILITÀ VILLE VENETE.
CONTRIBUTI PER VALORIZZAZIONE CONTESTI FIGURATIVI ED ASSETTI IDRAULICI DELLE VILLE VENETE.

Costituisce una interessante opportunità per i proprietari di Villa Veneta e altri aventi titolo.

L'architetto Alessandro Sargiacomo e il dr. Giampietro Zuliani, della nostra Associazione, si rendono disponibili per dare ulteriori informazioni.

LE INIZIATIVE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE:

Corso di laurea sulla civiltà delle ville venete e patrimonio culturale del territorio
(TRIENNALE E MAGISTRALE)

La nostra associazione IMPRENDITORI PER LE VILLE VENETE (I.V.V.) ha presentato ai magnifici rettori delle Università degli Studi di Verona, Padova, Cà Foscari Venezia, IUAV Venezia, Udine, Trieste una proposta di corso di Laurea Triennale e Magistrale SULLA CIVILTÀ DELLE VILLE VENETE E PATRIMONIO CULTURALE DEL TERRITORIO.

Obiettivo finale: creare figure professionali capaci di valorizzare la Villa Veneta nei nostri tempi, creando le condizioni professionali affinchè possa diventare motore di economia.

10 Capitoli - protocollo del 29/09/2025

LE INIZIATIVE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE:

Istituzione di un’ora di lezione,
nella scuola dell’obbligo,
SULLA conoscenza della Civiltà delle Ville Venete
e della storia della Repubblica di Venezia

La nostra associazione IMPRENDITORI PER LE VILLE VENETE (I.V.V.) è motivata a presentare una proposta per istituire l’ora di lezione sulla Civiltà delle Ville Venete e della storia Repubblica di Venezia nella scuola dell’obbligo della nostra Regione.

Crediamo che nonostante il loro riconosciuto valore, le Ville Venete necessitino di una informazione conoscitiva fin dalla giovane età del cittadino veneto che le vede e le vive in ogni Comune della nostra Regione.

10 Capitoli - 16 Pagine, protocollo del 04/09/2025

LE INIZIATIVE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE:

PRIMA PROPOSTA
ISTITUIRE UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL RESTAURO
STRUTTURALE DELLA VILLA VENETA VINCOLATA

SECONDA PROPOSTA
ISTITUIRE UN FINANZIAMENTO PER LA MANUTENZIONE
ORDINARIA DELLA VILLA VENETA

27/08/2025 Due proposte presentate dalla nostra Associazione, all'Istituto Regionale Ville Venete e alla
Giunta Regionale del Veneto.

Obiettivo: supportare concretamente ed efficacemente quei lavori sulle Ville Venete, non previsti dai bandi in essere, anche per la manutenzione ordinaria.
Le proposte sono complete, articolate anche nell'iter procedurale e nella modalità operativa.

LE BELLE INIZIATIVE DEL NOSTRO DIRETTIVO:

UN PROGETTO PER FARE DI UN PAESE CON MOLTISSIME VILLE UN SITO UNESCO

GIORNATA IN VILLA VENETA 2024

Ore 07.50. lunedì 03.04.2023
Canale Italia. Diretta nazionale.

Parliamo di Ville Venete e della Giornata in Villa Veneta che organizziamo domenica 7 Maggio 2023.
Interviene il Vicepresidente Giampietro Zuliani.

BARTOLOMEO AMIDEI

Congratulazioni per la rielezione in Senato del nostro Presidente Bartolomeo Amidei.

Da Roma potrà lavorare direttamente ed efficacemente nella valorizzazione e tutela delle ns meravigliose Ville Venete. Auguri di buon lavoro.

Che gioia.

Senato della Repubblica
Il Presidente.

La Onorevole Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, in riferimento alla nostra missiva del  4 marzo 2022, con una nota di merito così ci scrive:

Gentilissimi,
Vi ringrazio per la Vostra lettera e per aver voluto condividere alcune importanti riflessioni riguardanti la difficile situazione in cui versano le Ville Venete, inestimabile patrimonio storico culturale per il territorio e l'intero paese.

Vorrei eprimere il mio apprezzamento per lo straordinario impegno dell'Associazione da Voi rappresentata nel tutelare, valorizzare e promuovere queste dimore, che rendono unica la già ricca offerta turistica della nostra regione e costituiscono un prezioso volano per l'occupazione e l'economia.

Per questo, desidero farVi giungere il mio sostegno, raccogliendo il Vostro appello per un tempestivo ripristino delle condizioni di normalità.

L'occasione mi è gradtida per porgerVi i miei più cordiali saluti.